La stagione è alle porte.
Siete pronti ad iniziare la vostra annata o siete ancora in alto mare?
Se siete in difficoltà eccovi un piccolo schemino da seguire per non arrivare impreparati al giorno del raduno.
Se siete in difficoltà eccovi un piccolo schemino da seguire per non arrivare impreparati al giorno del raduno.
Lo schema qui sotto è pensato per una prima squadra amatoriale (terza, seconda, prima categoria) e per juniores provinciali / regionali.
Per quanto riguarda la scelta del modulo è importante in fase di preparazione lavorare su dei principi generali, come ad esempio la difesa a tre / quattro.
Perchè questo?
Perchè questo?
Durante la stagione poi, per mille motivi il modulo può essere variato ma i principi basi del pre-campionato devono essere confermati.
Per prima cosa bisogna valutare a livello generico i calciatori con cui ci si trova a lavorare soprattutto nei primi giorni. Per esempio non potremmo aspettarci uno stesso grado di condizione atletica di un impiegato e di un muratore o di uno studente. Bisogna anche tenere conto di un altro fattore; potremmo avere a che fare con ragazzi che vengono da 2-3 mesi di inattività quindi ecco perchè è fondamentale iniziare in maniera soft utilizzato subito la palla.
Facendo così andremo a fare un "risveglio motorio" (di 3-4 giorni) per poi aumentare i carichi nei giorni successivi.
E' importante concentrarsi non solo sulla parte fisica ma anche sulla parte tecnico-tattica. Il consiglio che vi posso dare è di usare in ogni allenamento il pallone e queste esercitazioni vanno eseguite prima della parte atletiche per avere le gambe fresche e non cariche di lavoro.
Per prima cosa bisogna valutare a livello generico i calciatori con cui ci si trova a lavorare soprattutto nei primi giorni. Per esempio non potremmo aspettarci uno stesso grado di condizione atletica di un impiegato e di un muratore o di uno studente. Bisogna anche tenere conto di un altro fattore; potremmo avere a che fare con ragazzi che vengono da 2-3 mesi di inattività quindi ecco perchè è fondamentale iniziare in maniera soft utilizzato subito la palla.
Facendo così andremo a fare un "risveglio motorio" (di 3-4 giorni) per poi aumentare i carichi nei giorni successivi.
E' importante concentrarsi non solo sulla parte fisica ma anche sulla parte tecnico-tattica. Il consiglio che vi posso dare è di usare in ogni allenamento il pallone e queste esercitazioni vanno eseguite prima della parte atletiche per avere le gambe fresche e non cariche di lavoro.
Commenti
Posta un commento